
San Vito Lo Capo è una delle nostre mete turistiche più apprezzate, mare cristallino, spiagge lunghe e bellezze naturali sono il segreto del suo successo. Vediamo allora, per chi si sta preparando a venire in Sicilia quali sono le 5 cose che devono assolutamente essere fatte e San Vito Lo Capo.
Qui le bellezze naturali si intrecciano con quelle storiche ed è per questo che possiamo solo darvi una piccolissima idea delle bellezze che troverete.
Il Santuario-Fortezza di San Vito Lo Capo
In questo luogo visse San Vito prima di subire il martirio e questo imponente santuario-fortezza per secoli ha svolto per la città un ruolo davvero centrale. Costruito per difendere la cittadinanza dagli attacchi dei pirati.
Forse è proprio per questo che da fuori sembra più un antico e squadrato castello difensivo che un luogo di culto, ciò nonostante, il Santuario-Fortezza di San Vito Lo Capo possiede il meglio dei due mondi e visitarlo vi lascerà sicuramente senza fiato. Oltre a scoprire i reliquiari, il pozzo sacro e il tesoro del santuario vi invitiamo a non perdervi il giardino della fortezza e il terrazzo che vi farà dominare tutta la cittadina.
La Spiaggia di San Vito, Macari e Castelluzzo

Venire a San Vito e non visitare le sue spiagge è davvero un piccolo delitto, ecco perché abbiamo barato e abbiamo inserito tre diverse spiagge.
- La spiaggia di San Vito. Questa è la spiaggia considerata “urbana” della città, 3 km di sabbia fine e un mare turchese sapranno incantarvi a dovere. La spiaggia trovandosi vicino alla città ha tantissime comodità e poi, è davvero adatta a tutta la famiglia.
- La Spiaggia di Macari. La spiaggia di Macari è raggiungibile con un po’ di macchina e si apre in uno dei tratti di costa più suggestivi di tutta la Sicilia. Ti consigliamo davvero di andarci! Potrai inoltre scoprire anche il borgo che è bellissimo.
- La spiaggia di Castelluzzo. Anche questa cala deve il suo nome al borgo che la sovrasta e che devi visitare per il suo olio profumato.
Il faro di San Vito Lo Capo

Da sempre i Fari affascinano non solo i marinai ma anche tutti coloro che li vedono, una gita al faro, quindi, è davvero quello che dovreste fare! Quello di San Vito poi è un faro antichissimo, uno dei più antichi dell’intero mediterraneo.
Avvisa i naviganti con la sua luce, infatti, dal 1859 e con la sua torre alta 40 metri è uno dei luoghi più romantici da visitare in coppia o da soli.
La Riserva dello Zingaro

La riserva naturale dello Zingaro è la prima di tutta la Sicilia e scoprirla vi immergerà in un altro mondo fatto di piccoli borghi, di cale e calette. Di mare protetto e cristallino.In poche parole un paradiso terrestre a pochi passi da San Vito Lo Capo che deve assolutamente essere visitato non solo dagli amanti del mare, del relax e della natura ma anche da coloro che vogliono fare trekking ed escursioni.

Provare il Pesto alla trapanese
Adesso vuoi andartene senza aver provato le nostre ricette tipiche? In Sicilia abbiamo moltissime ricette tradizionali e tra di esse il pesto alla trapanese è quella che trovandoti qui devi provare. Noi ti assicuriamo che te ne innamorerai.

Furono i Genovesi a farci provare per primi la pasta al pesto ma poi noi l’abbiamo trasformata in arte nostrana grazie al basilico che cresce forte e bellissimo qui sull’Isola.