Un viaggio in barca in Sicilia è un’opportunità unica che non devi assolutamente lasciarti scappare, se hai davvero intenzione di partire ed esplorare questa terra magnifica devi farlo in barca. Scegliere non è facile, soprattutto per chi venendo a visitarci vorrebbe vedere tutto, noi abbiamo fatto una selezione di bellezze naturali che non puoi perderti, vediamole nel dettaglio insieme.
Isole Eolie

Le Isole Eolie sono un piccolo gioiello, Patrimonio dell’Unesco e se fai un viaggio in barca in Sicilia devi attraversarle, scoprire la loro bellezza naturale.
- Stromboli. Con il suo vulcano attivo e le sue spiagge.
- Lipari. Un borgo storico con spiagge fantastiche e il castello di Carlo V.
- Panarea. Chi vuole scappare dal mondo e riempirsi gli occhi di bellezza non può non pensare alla nostra Panarea meta del turismo di élite di tutto il mondo.
- Vulcano. L’isola dove nell’antichità si credeva vivesse Efesto dio della metallurgia, colui che forgiò le armi di Achille.
Visitale tutte e goditi ogni momento del tuo viaggio in barca a vela in Sicilia. Questo arcipelago basterebbe da solo a riempire le tue giornate e a farti vivere mille indimenticabili momenti ma noi vorremmo proporti qualcosa in più, per esempio, perché non provare a raggiungere altri lidi e a altri porti?
Isole Egadi

Le Egadi hanno un grande fascino che ti aiuterà a riconnetterti con la natura e con il bello di questa terra, Favignana ha spiagge stupende e puoi girarla completamente a piedi oppure in bicicletta mentre Marettimo è selvaggia, montuosa e adatta agli appassionati di escursioni, se puoi lasciati un po’ di tempo per esplorarla e visitare il Castello di Punta Troia.
Levanzo è invece un’isola e un borgo antico che devi scoprire, qui poi vi è una grotta tra le più note e importanti al mondo ovvero La Grotta del Genovese che potrai visitare in barca direttamente dal mare per ammirare reperti risalenti alla preistoria.
Siracusa e Messina

Il teatro greco, la Neapolis di Siracusa e l’isola di Ortigia sono tra le bellezze che non puoi perderti ed è per questo che ti consigliamo davvero di includere nel tuo tour in barca una visita alla bellissima Siracusa e al suo borgo storico racchiuso in un’isola nel centro città dove è custodito anche un antichissimo Caravaggio.
Messina poi è un vero e proprio splendore e il suo porto turistico potrà accogliere la barca mentre la visiti e scopri i giardini di Naxos e le meraviglie che la città nasconde. Quando sei qui non perderti:
- La Nike di Carmelo Mendola.
- Il castello di Milazzo.
- Il quartiere degli spagnoli.
Lo stretto di Messina

Passare per lo stretto di Messina con la barca è un’avventura indimenticabile, famoso fin dall’antichità il nostro stretto è citato sia da Omero che da Virgilio; qui erano posti i mostri Scilla e Cariddi. Se vuoi rivivere le antiche rotte e scoprire luoghi fantastici devi assolutamente attraversarlo e goderti il momento.
Per preparati alla visita e scoprire qualche curiosità storica abbiamo anche preparato una piccola guida che puoi leggere direttamente sul nostro sito.
[…] e il mare impossibile altrimenti. Se ti interessa sviluppare un itinerario completo noi abbiamo creato una guida con alcuni piccoli […]