Palermo è una delle città più iconiche della Sicilia, qui sono nate tante tradizioni tipiche della nostra isola e nei secoli le culture hanno contribuito a creare una città magica e bellissima.
Pochi sanno che qui si può gustare nella sua forma tipica uno dei nostri prodotti più conosciuti ovvero le arancine siciliane. Famosa in tutto il mondo è facile perdere la cognizione ed è per questo che partire per visitare Palermo richiede una piccola pianificazione per capire cosa fare e cosa vedere in città, non preoccupatevi: siamo qui per questo. Una volta finito di leggere questo articolo avrete tutti i punti d’interesse fondamentali di Palermo e potrete visitare la nostra città senza perdevi assolutamente nulla.
I palazzi più belli di Palermo
Palermo è ricca di strutture architettoniche bellissime che meritano una visita come, per esempio, il Palazzo del Mirto vanto della città mantiene ancora decorazioni e mobili originali dando a chi lo visita uno scorcio chiaro e preciso sulla vita della nobiltà palermitana del XVIII secolo oppure il Palazzo Gangi in cui la famiglia Gangi vive ancora mantenendolo vivo e splendente.


Al palazzo Gangi è stato girato il film di Visconti, il Gattopardo ed è aperto alle visite di gruppo. Infine, come non citare il palazzo della Zisa contenente un museo straordinario di arte islamica che vi lascerà a bocca aperta e il palazzo Chiaramonte Steri.
Chi si avventura in quest’ultimo palazzo deve essere ben saldo di nervi perché qui si dice risiedesse l’inquisizione e visitare le antiche celle e gli strumenti di tortura.
Palazzo Abatellis è un altro dei bellissimi luoghi di Palermo, da visitare assolutamente anche perché contiene la galleria d’arte regionale.
Il Palazzo dei Normanni

Il palazzo dei Normanni deve assolutamente essere visto e meritava un suo piccolo approfondimento a parte. Chiamato anche Palazzo Reale di Palermo fu costruito dagli arabi durante la loro dominazione ma poi furono i normanni a impadronirsene e a espanderlo durante la loro dominazione.
Questo gioiello incastonato nella corona della città è studiato dagli architetti di tutto il mondo perché vi si possono trovare tracce di tantissimi stili diversi di costruzione. Tra i suoi punti più belli:
- Gli splendidi giardini della corte.
- La cappella Palatina con i suoi mosaici d’oro. Lo stile è Arabo-Normanno.
- La sala del Re Ruggero.
- I mosaici che adornano tutte le sale.
La cattedrale di Palermo

La cattedrale di Palermo merita assolutamente una visita poiché non è possibile lasciare la città perdendosi una tale meraviglia. Imponente e bellissima lascia tutti coloro che la vedono per la prima volta con il fiato sospeso. Anche lei, come tutti i monumenti più importanti della città, è un insieme di stili diversi che lasciano traccia delle varie dominazioni cittadine, delle contaminazioni culturali.
Qui vi è il tesoro della cattedrale, bellissimo da scoprire e soprattutto la cripta dove i re del passato venivano sepolti.
Le catacombe di Palermo

Le catacombe dei Cappuccini contano 8.000 mummie ben conservate, la visita è suggestiva e immerge in un’atmosfera irreale che non è davvero possibile lasciarsi sfuggire.
Per visitare le catacombe dei cappuccini di Palermo ci vuole un po’ di coraggio iniziale ma è possibile entrare in un mondo spettrale dove la mummia più famosa è quella di Rosalia, una piccola bimba di 2 anni che sembra stia solo dormendo.
Le chiese, Villa Giulia e l’orto botanico

Racchiudere in poche righe tutto quello che si può scoprire di Palermo è impossibile! Non abbiamo menzionato ancora il Foro Italico, il museo archeologico, il teatro Massimo e molto altro.

Perdetevi tra le strade di Palermo, quindi e scoprite la bellezza della città senza perdervi le chiese più belle come:
- La Martorana. Qui ci sono bellissimi mosaici dorati.
- La Chiesa di Santa Caterina. Riconoscibile per il suo stile barocco.
- La Chiesa di San Cataldo. Esoterica e bellissima.

Infine, visitate Villa Giulia e il bellissimo orto botanico.
[…] Palermo è tra le città più belle della Sicilia, qui arte e storia si mescolano con la vita caotica di tutti i giorni trasferendo a chi ci viene a trovare il vero sapore dell’autentica vita sull’isola. […]
[…] visiti la nostra isola e ti trovi a Palermo non puoi non fermarti a gustare questa splendido piatto street food e ancora oggi gli storici non […]
[…] possibile oggi trovare oggetti di pregiata ceramica anche a Trapani e Palermo quindi non farti scappare l’occasione di portare a casa un pezzo di storia siciliana. Includi […]
[…] da Messina per arrivare a Palermo potrai scoprire la bellezza di dormire nei rifugi, di montare la tenda e di innamorarti ancora di […]